Finalità dell’Intervento
L’intervento ha lo scopo di rispondere al problema delle persone che perdendo il lavoro e non ritrovandolo non riescono a raggiungere i requisiti contributivi per l’accesso alle possibili forme di pensionamento. E’ costituito dalla FWA un Fondo di garanzia finalizzato a favorire l’accesso al credito alle persone che intendono versare i contributi volontari per maturare il diritto alla pensione. Possono accedere a tale misura coloro che perfezionano il diritto a pensione, e si apra la rispettiva finestra, entro 24 mesi dalla data di autorizzazione Inps del versamento dei contributi volontari e/o data richiesta anticipo se già in presenza di detta autorizzazione. Rientrano a tal fine sia le pensioni legate al solo vincolo contributivo e anche quelle il cui diritto si raggiunge tramite la combinazione di età anagrafica e numero di contributo. Ci riferiamo alla fascia di lavoratori che possono utilizzare la pensione anticipata, il meccanismo della quota 100, l’opzione donna e i 20 anni minimi per la pensione di vecchiaia. La richiesta di prestito e il suo caricamento, tramite piattaforma informatica, sarà gestito dai Patronati convenzionati con la Fondazione che ne validano i requisiti di accesso.
Caratteristiche tecniche ed operative di progetto
Il requisito di accesso è il maturare del diritto alla pensione entro due anni dall’erogazione del prestito.
L’importo massimo garantito da FWA è fissato in euro 20.000 e la garanzia copre il 100% del finanziato.
L’erogazione del prestito avverrà progressivamente al maturare dei contributi da versare, non potrà avere durata superiore ai 24 mesi e sarà vincolata unicamente al pagamento degli stessi.
Il rimborso del prestito inizierà al termine dell’erogazione e avrà durata vincolata ad una rata non superiore a 1/5 della pensione maturata, salvo il caso in cui sia necessario applicare una rata superiore per ricomprendere il preammortamento e il rimborso nel periodo massimo complessivo che non potrà comunque essere superiore a i 120 mesi.
Destinatari
Tutti gli Istituti Bancari operanti sul territorio della Citta Metropolitana di Milano.
Modalità di partecipazione
Le manifestazioni d’interesse dovranno essere inviate mediante Pec a fwa@pec.it a firma del legale rappresentante. Come oggetto dell’e-mail dovrà essere riportata la dicitura “Avviso pubblico per il sostegno di un programma locale di prestiti finalizzati alla prosecuzione volontaria dei contributi INPS”.
Per informazioni relative al contenuto dell’Avviso e alle modalità di presentazione della domanda di partecipazione è possibile rivolgersi a:
Fondazione Welfare Ambrosiano
Alessandro Menarini : responsabile area Ammortizzatori sociali
alessandro.menarini@fwamilano.org
tel 02 87198050 – fax 02 39003743
In allegato Manifestazione d’interesse