- 1212.Gennaio.Venerdì
Energia in Rete:II Tavolo di lavoro Partner
https://www.fwamilano.org/evento/ii-tavolo-di-lavoro-partner-energia-in-rete/Fondazione Welfare AmbrosianoVia Felice Orsini, 21, 20157 Milano MI, Italia“Energia in Rete” è un progetto finanziato con il Bando Doniamo Energia
Capofila: FWA
Partner: Fondazione Banco Alimentare Onlus, Acli Milano
Fornitori: Afol Metropolitana, Gi Group Spa,
- 1515.Gennaio.Lunedi
Accompagnamento all'imprenditorialità: incontro Mentor per l'impresa
https://www.fwamilano.org/evento/mentor-per-limpresa/Fondazione Welfare AmbrosianoVia Felice Orsini, 21, 20157 Milano MI, ItaliaIncontro operativo dei Mentor per l’impresa (volontari Vobis e di Manager Italia) per organizzare operatività 2018.
- 1717.Gennaio.Mercoledì
Educazione Finanziaria:Formazione Operatori e Volontari
https://www.fwamilano.org/evento/formazione-operatori-e-volontari-educazione-finanziaria/“Educazione finanziaria come strumento d’inclusione finanziaria e
recupero dell’autonomia economica:formazione di Formatori”L’idea di proporre un percorso formativo in materia di educazione finanziaria rivolto a operatori sociali e di microfinanza italiani nasce da un’indagine condotta nel 2015 da RITMI presso i propri soci. Da tale indagine emerge che il 57% dei Soci della Rete ha realizzato nell’ultimo anno iniziative di educazione finanziaria, rivolgendosi principalmente a famiglie, giovani e microimprese.
Fra i servizi offerti dalle istituzioni prevalgono le iniziative di alfabetizzazione finanziaria, bilancio sociale, servizi per lo sviluppo d’impresa (BDS) e bilancio familiare.
Considerata l’estrema importanza di svolgere un’azione di vera lotta all’esclusione finanziaria, abbinando percorsi di educazione finanziaria agli interventi di microcredito, al fine di aumentare la consapevolezza e prevenire situazioni di sovra indebitamento.
RITMI, attraverso il Gruppo di Lavoro sull’Educazione Finanziaria, ha elaborato in 2015 uno strumento e linee guide in materia di educazione finanziaria rivolta a operatori sociali e di microcredito italiani.
- 1818.Gennaio.Giovedi
Educazione Finanziaria:Formazione Operatori e Volontari
https://www.fwamilano.org/evento/formazione-operatori-e-volontari-educazione-finanziaria-2/“Educazione finanziaria come strumento d’inclusione finanziaria e
recupero dell’autonomia economica:formazione di Formatori”L’idea di proporre un percorso formativo in materia di educazione finanziaria rivolto a operatori sociali e di microfinanza italiani nasce da un’indagine condotta nel 2015 da RITMI presso i propri soci. Da tale indagine emerge che il 57% dei Soci della Rete ha realizzato nell’ultimo anno iniziative di educazione finanziaria, rivolgendosi principalmente a famiglie, giovani e microimprese.
Fra i servizi offerti dalle istituzioni prevalgono le iniziative di alfabetizzazione finanziaria, bilancio sociale, servizi per lo sviluppo d’impresa (BDS) e bilancio familiare.
Considerata l’estrema importanza di svolgere un’azione di vera lotta all’esclusione finanziaria, abbinando percorsi di educazione finanziaria agli interventi di microcredito, al fine di aumentare la consapevolezza e prevenire situazioni di sovra indebitamento.
RITMI, attraverso il Gruppo di Lavoro sull’Educazione Finanziaria, ha elaborato in 2015 uno strumento e linee guide in materia di educazione finanziaria rivolta a operatori sociali e di microcredito italiani.
- 1919.Gennaio.Venerdì
Educazione Finanziaria:Formazione Operatori e Volontari
https://www.fwamilano.org/evento/formazione-operatori-e-volontari-educazione-finanziaria-3/“Educazione finanziaria come strumento d’inclusione finanziaria e
recupero dell’autonomia economica:formazione di Formatori”L’idea di proporre un percorso formativo in materia di educazione finanziaria rivolto a operatori sociali e di microfinanza italiani nasce da un’indagine condotta nel 2015 da RITMI presso i propri soci. Da tale indagine emerge che il 57% dei Soci della Rete ha realizzato nell’ultimo anno iniziative di educazione finanziaria, rivolgendosi principalmente a famiglie, giovani e microimprese.
Fra i servizi offerti dalle istituzioni prevalgono le iniziative di alfabetizzazione finanziaria, bilancio sociale, servizi per lo sviluppo d’impresa (BDS) e bilancio familiare.
Considerata l’estrema importanza di svolgere un’azione di vera lotta all’esclusione finanziaria, abbinando percorsi di educazione finanziaria agli interventi di microcredito, al fine di aumentare la consapevolezza e prevenire situazioni di sovra indebitamento.
RITMI, attraverso il Gruppo di Lavoro sull’Educazione Finanziaria, ha elaborato in 2015 uno strumento e linee guide in materia di educazione finanziaria rivolta a operatori sociali e di microcredito italiani.