
Evento di networking –invito con programma
Evento di networking –invito con programma
· Teresio Poggio (Soziologe | Sociologo): Präsentation | Presentazione -> 15 min. · Bojan-Ilija Schnabl (Stadt Wien | Città di Vienna): Präsentation | Presentazione -> 15 min. · Romano Guerinoni (Fondazione Welfare ambrosiano / Milano abitare): Präsentation | Presentazione -> 15 min. Webinar 16_19.06.2020 Programm Programma Iscrizione: https://bit.ly/3gnoXBU
L’impatto sugli immigrati dell’emergenza sanitaria in corso rischia di aggravarne la condizione di vulnerabilità, a sua volta paradigmatica nel mettere in luce le criticità dei nostri sistemi sociali – dal welfare locale al mondo della scuola – nel garantire risposte inclusive, ma anche la loro capacità di implementare soluzioni innovative e generative. Nato dalla collaborazione tra Fondazione ISMU ed Espanet Italia, questo Webinar offre l’occasione di un confronto con esperti e testimoni privilegiati, per riflettere su quanto sta avvenendo e sulle sfide che ci aspettano. Programma Introducono e moderano: Emmanuele Pavolini, Co-chair di Espanet Italia, Università di Macerata Laura Zanfrini, Responsabile […]
PER PARTECIPARE INVIARE UNA MAIL info@piattaformamilano.it O REGISTRARSI SUL SITO WWW.PIATTAFROMAMILANO.IT
“Finanzia la tua impresa” è un percorso formativo modulare che mette a disposizione di ciascun imprenditore o aspirante imprenditore: ✓ un seminario di formazione ✓ un incontro one-to-one con esperti ✓ tre workshop monografici La partecipazione al percorso è gratuita, previa iscrizione. Ecco il programma
RINVIATA CIVIL WEEK Il sapere che CONTA
FWA e il coordinamento donne della CISL si incontrano per ragionare insieme sulle opportunità che il credito solidale offre e può offrire alle iscritte.
Assessing and improving the financial health of micro-entrepreneurs Tools and methods for responsible financial and non-financial services providers EMN and ADA are carrying out a joint research project in the field of the financial health of micro-entrepreneurs. The project is supported by JPMorgan Chase Foundation and its purpose is to identify and share good practices on the assessment of financial health and specific support provided to micro-entrepreneurs at risk or facing financial issues e.g. cash flow management, confusion between personal and professional finances, access to finance, late payments, etc. The project is structured as a cross-country research activity covering eight countries across three […]
FWA partecipa al workshop in Camera di Commercio di Milanoè incontrerà le imprese e gli aspiranti imprenditori che hanno partecipato ai seminari di formazione della camera per spiegare loro le opportunità del microcredito e della microfinanza.
Il DG Guerinoni incontrerà le categorie e i servizi della CISL ai quali presenterà i servizi e le opportunità offerte da FWA agli iscritti.
Kickoff della II edizione del Bando FabriQ Quarto 2019 – Innovazioni di Quartiere. Sarà l’occasione in cui i progetti verranno presentati pubblicamente agli attori territoriali e l’Assessore Cristina Tajani introdurrà l’evento. In questa edizione i progetti riguardano soprattutto le aree tematiche di inserimento lavorativo, integrazione e accessibilità per categorie fragili, riciclo e economia circolare. Per una migliore panoramica alleghiamo una breve descrizione dei progetti vincitori del bando con la speranza che si possano trovare interessi reciproci. Programma Evento
Firma del protocollo di collaborazione tra FWA e il comune di Pioltello
Per tutti gli amici, le famiglie e gli operatori dei progetti Ricucire ed Energia in Rete
PROGRAMMA 9:30 – 10:00 Registrazione & Welcome Coffee 10:00 – 10:15 Saluti e introduzioni Cristina Tajani, Assessore Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane, Comune di Milano Rosaria de Paoli, Direttore ICEI 10:15 – 11:30 Tavola Rotonda “Quali misure per ottenere e gestire i finanziamenti?” Modera Rosaria de Paoli, Direttore ICEI Cristina Tajani, Assessore Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane, Comune di Milano Heidi Ceffa, Responsabile Area Microcredito, Fondazione Welfare Ambrosiano Sofia Corsi, Project Development Officer, ALDA European Association for Local Democracy Benedetta Angiari, Area Servizi alla Persona, Giovani – Progetto NEETwork Fondazione Cariplo Giovane […]
VUOI METTERTI IN PROPRIO? INCONTRA ESPERTI DEL SETTORE E CONOSCI GIOVANI CHE CE L’HANNO FATTA AD AVVIARE UNA LORO ATTIVITÀ! MARTEDÌ 17 APRILE 2018 ORARIO 16:00-18:00 INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI MILANO VIA DOGANA, 2 (METRO DUOMO) YEP – YOUNG ENTERPRISE PROGRAM Registrazione obbligatoria via mail: comunicazione@icei.it Locandina evento
Fondazione Triulza e la sua rete di organizzazioni del Terzo Settore e dell’Economica Civile danno il via il prossimo 19 marzo a 10 tavoli di lavoro con l’obiettivo di mettere al centro l’impatto sociale e ambientale dei prossimi 100 anni di sviluppo dell’area. La Dott.ssa Sabina Siniscalchi, consigliere d’amministrazione di Banca Etica, coordinerà il tavolo di lavoro “La finanza d’impatto per uno sviluppo sostenibile e inclusivo” nel quale sarà coinvolta anche la Dott.ssa Chiodi di Fondazione Welfare Ambrosiano . Ai partecipanti verrà illustrato il progetto di sviluppo previsto per l’area per poi prendere parte a uno dei dieci gruppi di lavoro. Le organizzazioni potranno […]
“Energia in Rete” è un progetto finanziato con il Bando Doniamo Energia Capofila: FWA Partner: Fondazione Banco Alimentare Onlus, Acli Milano Fornitori: Afol Metropolitana, Gi Group Spa, Programma
“Energia in Rete” è un progetto finanziato con il Bando Doniamo Energia Capofila: FWA Partner: Fondazione Banco Alimentare Onlus, Acli Milano Fornitori: Afol Metropolitana, Gi Group Spa,
Incontro informativo sul progetto Energia in Rete con volontari e operatori associazione Demos
Incontro informativo sul progetto Energia in Rete con volontari e operatori del centro d’ascolto Don Guanella
Una serata per far interloquire i 10 team ammessi a MEnt Project con esperti e professionisti che possano indirizzare lo sviluppo dei progetti d’impresa, rispondere a dubbi e aumentare il capitale relazione a supporto del loro processo di integrazione sociale ed economica. PROGRAMMA 18:00 Accoglienza partecipanti 18:15 Presentazione del progetto MEnt – Matteo Bartolomeo, Make a Cube3 18:30 Migrant Entrepreneurship: buone pratiche d’integrazione economica di migranti e rifugiati in Europa – Anna Meroni, Politecnico di Milano 18:50 Pitching session. Presentazione dei 6 progetti partecipanti: Corner Med Kamet Club Bee My Job HouseID AZYTOYS Future You Now 19:30 Lavoro ai tavoli […]
Incontro informativo sul progetto Energia in Rete con volontari e operatori
Incontro informativo sul progetto Energia in Rete con volontari e operatori strutture caritative ABAL del decanato di San Siro c/o la parrocchia di San Protaso
L’Osservatorio Nazionale sull’Inclusione Finanziaria dei Migranti, gestito dal CeSPI – Centro Studi di Politica Internazionale – finanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Interno (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) ha lo scopo di fornire da un lato, ad operatori e istituzioni, strumenti di conoscenza e di interazione che consentano di individuare e definire strategie e policy integrate e dall’altro ai migranti strumenti efficaci di informazione e educazione finanziaria, con l’obiettivo di rafforzare e ampliare il processo di inclusione finanziaria. l’Osservatorio ha avviato il Laboratorio Territoriale di Milano, con l’obiettivo di riunire tutti i soggetti coinvolti o interessati al tema dell’inclusione […]
Incontro informativo sul progetto Energia in Rete con volontari e operatori
Educazione Finanziaria per cittadini stranieri Iniziativa gratuita rivolta a tutti i cittadini e le cittadine straniere a Milano promossa da CeSPI, Sunugal e Fondazione Welfare Ambrosiano COSA è un momento di IN-Formazione sui temi dell’educazione finanziaria che ha l’obbiettivo di migliorare le conoscenze sulla buona gestione del denaro e sulle caratteristiche dei diversi prodotti e servizi finanziari esistenti. COME gli incontri (di circa due ore ciascuno) sono realizzati da formatori CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale) e Fondazione Welfare Ambrosiano (FWA) e sono volti a illustrare alcuni strumenti in grado di aiutare nella gestione e controllo delle proprie spese e del […]
Sinergie con le associazioni d’impegno civico per promuovere l’inclusione sociale e finanziaria Il seminario intende rappresentare un’occasione concreta di confronto tra le realtà del mondo consumerista e le associazioni del terzo settore più impegnate sul terreno della inclusione sociale, chiamate, in questa occasione, a mettere a fattor comune competenze, esperienze, tematiche e gli strumenti utili da mettere a disposizione delle persone in maggiori difficoltà. La recente introduzione in Italia del Reddito d’inclusione sociale (REI), la cui operatività è prevista dal 1 gennaio 2018, fornisce un ulteriore motivo per svolgere un tale tipo di confronto. Ore 9.30 “Educazione finanziaria come strumento […]