Fondazione Triulza e la sua rete di organizzazioni del Terzo Settore e dell’Economica Civile danno il via il prossimo 19 marzo a 10 tavoli di lavoro con l’obiettivo di mettere al centro l’impatto sociale e ambientale dei prossimi 100 anni di sviluppo dell’area.
La Dott.ssa Sabina Siniscalchi, consigliere d’amministrazione di Banca Etica, coordinerà il tavolo di lavoro “La finanza d’impatto per uno sviluppo sostenibile e inclusivo” nel quale sarà coinvolta anche la Dott.ssa Chiodi di Fondazione Welfare Ambrosiano .
Ai partecipanti verrà illustrato il progetto di sviluppo previsto per l’area per poi prendere parte a uno dei dieci gruppi di lavoro. Le organizzazioni potranno partecipare a uno o più dei seguenti 10 tavoli tematici:
- Lotta allo spreco contro la povertà
- Salute e Benessere
- Sostenibilità ambientale
- Mobilità e accessibilità
- Agroecologia e Nutrizione
- Inclusione sociale
- Innovazione sociale, giovani e nuove tecnologie
- Impact investing
- L’abitare nelle regioni urbane
- Partnership e reti nella globalizzazione